


Avreste mai pensato che la maggior parte delle persone soffre di mancanza di sale? Sì, avete letto bene! Anche se siamo sovrasaturati dall'aggressiva citotossina chiamata sale da cucina, questo non ha nulla a che vedere con l'“oro bianco” che un tempo serviva ai mercenari romani come mezzo di pagamento.
Dall'inizio dell'industrializzazione, il sale naturale è stato purificato a tal punto da eliminare tutti i minerali e gli oligoelementi essenziali. Ciò che rimane è il cloruro di sodio nella sua forma isolata, senza alcuna controparte equilibrante. I nostri reni cercano di espellere il più rapidamente possibile questa tossina cellulare aggressiva, ma sono costantemente sovraccaricati dal momento che l'Europa occidentale media ne consuma fino a 20 g al giorno. Per rendere innocuo il sale comune, il nostro corpo lo circonda di molecole d'acqua provenienti dalle nostre cellule e lo neutralizza. Questo provoca la morte delle cellule disidratate del nostro corpo, che può portare a malattie come l'artrosi, l'artrite, i calcoli renali o la cellulite.
I nostri sali sono naturali, non raffinati e non contengono conservanti non dichiarati, né agenti antiagglomeranti o alluminio. Forniscono al corpo minerali e oligoelementi essenziali in forma disponibile per le cellule.
Siate critici quando acquistate il sale e prestate attenzione alla qualità: la vostra salute deve essere al primo posto.